Roma –Nella giornata di oggi, a Palazzo Giustiniani, si è svolta una colazione istituzionale tra il Presidente del Senato, Renato Schifani, il leader della Lega e ministro delle riforme Umberto Bossi, il ministro della Semplificazione Roberto Calderoni. E altri due gourmet. L’appuntamento è stato decisivo per la segnalazione del servizio bar alla guida di fine anno del Gambero rosso.
Ancora incerto l’esito, possiamo solo considerare il parere del comitato gastronomico. Secondo Calderoli il menù è stato ricco di carboidrati e discreto di grassi, mentre Bossi ha apprezzato il servizio dei dodici camerieri, in particolar modo “quello che puliva le scarpe appena ci siamo seduti.” In disaccordo Schifani, proprio in merito al servizio, secondo cui sarebbero “venute meno alcune regole essenziali del bon ton.” In chiusura, il Presidente del Senato ha commentato a un giornalista: “Alcuni di loro sono lavoratori precari, e si disimpegnano apposta.”
Ancora incerto l’esito, possiamo solo considerare il parere del comitato gastronomico. Secondo Calderoli il menù è stato ricco di carboidrati e discreto di grassi, mentre Bossi ha apprezzato il servizio dei dodici camerieri, in particolar modo “quello che puliva le scarpe appena ci siamo seduti.” In disaccordo Schifani, proprio in merito al servizio, secondo cui sarebbero “venute meno alcune regole essenziali del bon ton.” In chiusura, il Presidente del Senato ha commentato a un giornalista: “Alcuni di loro sono lavoratori precari, e si disimpegnano apposta.”
Nessun commento:
Posta un commento